loading

Nel settembre 2015 l’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) ha approvato l’Agenda 2030, un piano strategico che stabilisce 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) con l’intento di abbattere le ineguaglianze e favorire lo sviluppo sociale ed economico negli Stati.

Tra gli obiettivi, al punto 6, c’è quello di “garantire la disponibilità e la gestione sostenibile delle risorse idriche e servizi igienico-sanitari per tutti”. L’Agenda 2030 si propone di “sostenere e rafforzare la partecipazione delle comunità locali nel miglioramento della gestione idrica e fognaria”. Sempre entro il 2030, il documento indica inoltre la necessità di migliorare “la qualità dell'acqua per ridurre l'inquinamento, riducendo al minimo il rilascio di sostanze chimiche e materiali pericolosi, dimezzare la percentuale di acque reflue non trattate e sostanzialmente aumentare il riciclaggio e il riutilizzo di sicurezza a livello globale”.

Obiettivi guida che Acque Veronesi ha fatto propri e che accompagnano da tempo l’azione societaria nel territorio di riferimento. L'approvvigionamento di questo bene prezioso è infatti sancito come un diritto umano e l’azienda è impegnata a garantire un’acqua “accessibile e pulita, alla portata di tutti”, come invocato dall’Onu.  

I pilastri della sostenibilità di Acque Veronesi 

Nello svolgimento delle proprie attività Acque Veronesi integra aspetti che toccano ambiti diversi, per perseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall'Agenda 2030. Un approccio che punta a generare valore di cui possono beneficiare, da un punto di vista economico, sociale e ambientale sia gli utenti che i partner della società. 
In particolare, Acque Veronesi ha delineato quattro direttrici di sostenibilità:

1

Ambiente

L’azienda si impegna a garantire una gestione responsabile della risorsa idrica, monitorando costantemente la qualità dell'acqua restituita all'ambiente, le emissioni e i consumi energetici. Allo stesso tempo la società promuove la riduzione degli sprechi e degli impatti esterni negativi sull'ambiente, in un'ottica di economia circolare.

2

Servizio e catena del valore

Un pilastro che racchiude tutte le attività che riguardano l’erogazione di servizi di qualità, sicuri, efficienti. La società promuove l'innovazione e il miglioramento delle infrastrutture, con il proposito di garantire l’elevato standard qualitativo e la sicurezza dell'acqua potabile, all’insegna della soddisfazione degli utenti.

3

Sociale

Le persone sono la risorsa più importante. Acque Veronesi si propone di tutelare le diversità e l’unicità di ognuno, curandone la salute e il benessere lungo tutta la catena del valore. Per raggiungere questo traguardo la società supporta le comunità del territorio e promuove l’educazione ambientale.

4

Economia e Governance

Un pilastro che richiama i valori e l'etica che guidano l'azienda, i quali ispirano il sistema di politiche e procedure che stimolano l’azione sul territorio. Acque Veronesi si impegna ad agire in modo responsabile e trasparente, contribuendo alla creazione di valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.

Le nostre certificazioni