Acque Veronesi è impegnata a perseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) individuati nell'Agenda 2030, la strategia promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite con il proposito di raggiungere “un futuro migliore e più sostenibile per tutti". L'azienda ha come finalità quella di promuovere una gestione responsabile della risorsa idrica, monitorando costantemente la qualità dell'acqua restituita all'ambiente, le emissioni e i consumi energetici. Un altro importante traguardo riguarda la riduzione degli sprechi e degli impatti esterni negativi sull'ambiente, in un'ottica di economia circolare.
Acque Veronesi, a questo proposito, aderisce ai più elevati standard normativi, agendo nel rispetto di leggi e direttive. Al fine di assicurare la tutela e la valorizzazione della risorsa idrica, la società sta agendo attraverso delle azioni fondamentali incastonate nella Politica Integrata dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Energia e Responsabilità Sociale, una cornice di riferimento all’interno della quale si concretizza l’impegno su più fronti della società.
Per garantire la continuità e la qualità del servizio idrico è indispensabile una gestione efficiente e razionale dell'energia, al fine di ottimizzarne i consumi e ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione di energia elettrica.
Nel corso del 2023, Acque Veronesi ha registrato un consumo energetico complessivo di 387.796 GJ, un dato che nell’ultimo triennio è diminuito del 7%. Tutto questo grazie ad azioni e interventi mirati, come il miglioramento gestionale degli impianti e l’introduzione di tecnologiche sempre più all’avanguardia. I risparmi calcolati in relazione al 2023 sono stati 2.388.399 kWh (corrispondenti a 446,6 tep), pari a circa 600mila euro di mancato acquisto di energia elettrica.
Per ridurre sempre di più la dispersione idrica e lo spreco di risorse lungo la catena dell’approvvigionamento idrico all’utenza, Acque Veronesi sta investendo nell’ambito tecnologico. È in corso un processo che porterà alla completa digitalizzazione delle reti, anche attraverso l’utilizzo di contatori intelligenti di ultima generazione, in grado di verificare i consumi da remoto delle utenze. Un sistema che contente di monitorare eventuali anomalie e i picchi di perdite in determinate zone del territorio. Acque Veronesi si serve di software che analizzano i dati raccolti, mettendo la società nelle condizioni di intervenire in modo efficace e rapido dove necessario.
Acque Veronesi è in prima linea nella promozione di campagne educative nel territorio, allo scopo di comunicare il valore dell’acqua che utilizziamo ogni giorno. L’impegno di Acque Veronesi è quello di continuare a parlare di questa preziosa risorsa ai bambini e ai giovani, già molto sensibili sui temi ambientali, per contribuire a farli crescere con la consapevolezza che ognuno può dare un contributo diretto.