Per tutelare i propri clienti dalle perdite occulte Acque Veronesi, in linea con le misure introdotte in materia dall’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA), ha previsto una polizza sulle perdite occulte di acqua potabile nella rete interna. Un’assicurazione che viene in aiuto dell’utente in caso di dispersione di acqua non visibile esternamente.
Il primo passo è quello di verificare se si tratta di una perdita occulta, non riscontrabile con gli abituali controlli. A questo punto Acque Veronesi attiva la procedura prevista nella Carta dei Servizi per riconoscerti uno sgravio in bolletta.
Aderendo alla polizza sulle perdite occulte, dal costo inferiore ad un euro al mese, potrai assicurati dai maggiori costi in caso di perdite occulte. L’assicurazione è facoltativa, a totale discrezione degli utenti ed è stata concordata insieme al Consiglio di Bacino Veronese e ad alcune associazioni dei consumatori, tra cui Adiconsum, Movimento Consumatori Verona, Lega Consumatori Verona e Federconsumatori.
Le tutele individuate da ARERA prevedono il pagamento a tariffa standard di una franchigia del 30% dei consumi idrici, mentre il rimanente 70% sei tenuto a pagarlo al costo della tariffa agevolata, indipendentemente dalla presenza o meno di una polizia attiva. Le tutele riguardano anche le quote di fognatura e depurazioni, che non vanno pagate per i consumi oltre alla media degli anni precedenti.
Assicurandoti avrai la possibilità di rientrare del 100% delle maggiori spese dovute alla perdita.
Non appena rilevi l’esistenza di una perdita d’acqua puoi usufruire della copertura assicurativa attivata precedentemente. Per scongiurare un guasto alla rete e usufruire del servizio sei tenuto a provvedere in modo tempestivo (non oltre 30 giorni) a riparare o sostituire la condotta danneggiata, con l’ausilio di tecnici specializzati terzi.
Per l’attivazione della polizza devi predisporre una documentazione fotografica dettagliata relativa alla perdita, alla conseguente riparazione e alla lettura del contatore, dalla quale sia possibile riscontrare i metri cubi al momento della avvenuta riparazione della perdita.
Il passo successivo è quello di inviare una comunicazione ad Acque Veronesi, attraverso l’utilizzo della apposita modulistica disponibile sul sito web e/o presso uno sportello, entro 60 giorni dalla scadenza della bolletta che contiene il consumo anomalo.
La comunicazione deve contenere: