La Carta dei servizi è il documento che definisce gli impegni che il Gestore assume nei confronti del cittadino-utente con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità dei servizi forniti, fissa principi e criteri per l’erogazione del servizio, generali e specifici, garantendo il rispetto degli standard di qualità del servizio.
Pubblichiamo, di seguito, l’ultimo aggiornamento della Carta dei servizi, approvata con deliberazione n. 8 del 16.11.2022 dal Consiglio di Bacino Veronese.
Acque Veronesi ha mantenuto invariate tre performance che risultano migliorative rispetto a quanto previsto dalla delibera 655/2015 che sono: “riattivazione a seguito morosità, risposta ai reclami scritti e tempo medio di attesa agli sportelli”.
Come richiesto dalla delibera 665/15 dell’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente, Acque Veronesi pubblica i dati relativi ai risultati conseguiti a partire 2° semestre 2016 all’anno 2023.
Attraverso l’individuazione di tempi massimi e standard minimi di qualità, la delibera di ARERA, definisce in maniera dettagliata quali devono essere i livelli di qualità del Servizio Idrico Integrato offerti e impone alle Aziende di comunicare all’utenza finale il livello di raggiungimento degli standard previsti.
In caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità, riferiti alle singole prestazioni erogate,
l’Autorità ha introdotto indennizzi automatici da corrispondere agli utenti, mentre, per il mancato raggiungimento degli standard generali di qualità, riferiti cioè al complesso delle prestazioni offerte, le
aziende stesse verranno sanzionate.