Acque Veronesi valorizza la gestione del Servizio Idrico Integrato nel territorio dei Comuni gestiti attraverso l'utilizzo consapevole e responsabile della risorsa idrica e la gestione sostenibile delle acque reflue e dei processi depurativi.
Acque Veronesi garantisce all'utenza e alla collettività l'accesso a un servizio efficiente e puntuale, mantenendo un dialogo costante e trasparente con tutti gli stakeholder.
Per garantire questi obiettivi Acque Veronesi si impegna alla formazione e alla valorizzazione delle persone che fanno parte della sua organizzazione.
Il Codice Etico definisce i principi generali e il comportamento di tutti coloro che lavorano in e per Acque Veronesi, mantenendo sempre al centro la qualità e l’efficienza dei servizi offerti.
Al suo interno sono contenuti i Valori chiave che delineano l’essenza della società.
Nel perseguire la missione aziendale, è fondamentale che tutti coloro che sono destinatari del nostro Codice Etico agiscano con un profondo senso di responsabilità. Poniamo al centro dei valori della società il rispetto delle leggi e dei regolamenti in vigore, sia in Italia che in ogni altro luogo in cui si opera. Tutti i destinatari del Codice Etico sono tenuti a rispettare la normativa vigente, e non è permesso agire nell'interesse di Acque Veronesi in modo contrario alla legge. Ci impegniamo inoltre a fornire un programma dettagliato di informazione e formazione relativo al Codice Etico a tutte le figure coinvolte.
Il principio della correttezza sottolinea l'importanza di rispettare i diritti di tutti gli individui coinvolti nelle nostre attività lavorative e professionali. Questo comporta anche la necessità di prevenire qualsiasi potenziale conflitto di interesse tra i dipendenti e la Società. Con un impegno mirato alla prevenzione e all'opposizione a comportamenti corruttivi, proteggiamo coloro che segnalano reati o irregolarità (noti come "whistleblowers") riscontrati durante il loro rapporto lavorativo con Acque Veronesi.
Il principio della trasparenza si basa su autenticità, precisione e integrità delle informazioni, sia all'interno che all'esterno della Società. Acque Veronesi comunica e interagisce attraverso canali gestiti nel rispetto delle normative attuali in materia di privacy, garantendo l'assenza di divulgazione di dati sensibili. Ci assicuriamo che il nostro sistema di gestione e risoluzione dei reclami fornisca informazioni agli utenti in modo costante e tempestivo, sia verbalmente che per iscritto.
Il principio dell'efficienza sottolinea l'importanza di gestire le risorse in modo economico in tutte le attività lavorative, garantendo l'erogazione di servizi. Ci impegniamo a fornire servizi che rispondano alle esigenze degli utenti, conformemente agli standard più avanzati.
Il principio della dedizione al servizio chiede che ogni destinatario del Codice Etico si impegni, attraverso le proprie azioni, a sostenere la missione aziendale di erogare un servizio di importanza sociale, contribuendo al benessere della collettività, la quale deve sempre godere degli standard qualitativi più elevati.
Riconosciamo l’importanza delle attività legate al Servizio Idrico Integrato e il loro impatto sullo sviluppo socio-economico e sulla qualità della vita del territorio di competenza. Pertanto, nel condurre le operazioni, ci occupiamo della tutela dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile del territorio. Regolarmente, presentiamo le nostre performance ESG nel Bilancio di Sostenibilità.
Sviluppiamo il valore della concorrenza adottando principi di correttezza, leale competizione e trasparenza nei confronti di tutti gli operatori presenti sul mercato.