loading

Pagare la bolletta con Acque Veronesi è semplice e veloce. Vengono messi a disposizione degli utenti un’ampia gamma di canali di pagamento, sicuri, comodi, digitali e accessibili da pc, smartphone e tablet in ogni momento e in qualsiasi luogo, 24 ore su 24.   

 

Come pagare la bolletta dell’acqua

Il termine per il saldo della bolletta è fissato in almeno 20 giorni solari a decorrere dalla data di emissione della stessa. Nel rispetto delle disposizioni ARERA è possibile concordare un piano di rateizzazione.
Acque Veronesi ha inoltre aderito al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA, in attuazione di quanto disposto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Nelle bollette, quindi, non troverai più il vecchio bollettino di conto corrente postale e non sarai costretto a cambiare le tue abitudini, ma avrai a disposizione tutte le nuove modalità che il servizio pagoPA mette a disposizione.

 

Cos’è pagoPA?

PagoPA è l’innovativo sistema di pagamenti elettronici standardizzati realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che permette ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti in modalità elettronica in modo semplice, sicuro e trasparente verso la Pubblica Amministrazione e i Gestori di servizi di pubblica utilità come Acque Veronesi. 
 
Si possono effettuare pagamenti attraverso canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio:

  • Uffici Postali;
  • Filiali delle banche;
  • Home Banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL e pagoPA);
  • Sportelli Bancomat abilitati;
  • Punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.

 

Altre modalità di pagamento

  • Online: con carta di credito (VISA e MASTERCARD) collegandosi all'area riservata clienti o attraverso l’app di Acque Veronesi. 
  • Sportelli: presso gli sportelli di Acque Veronesi solo ed esclusivamente tramite POS.


Inoltre, la modalità di pagamento resta invariata per i clienti che abbiano attivano la domiciliazione bancaria o postale.
In particolare, con la domiciliazione bancaria la bolletta dell’acqua viene addebitata automaticamente sul tuo conto corrente bancario o postale. Un metodo molto pratico, sostenibile e semplice da attivare, che ti libera dai pensieri relativi alla gestione delle bollette. Una volta eseguito non ci sono più scadenze da ricordare o rischio di ritardo nei pagamenti. L’addebito avviene alla scadenza della bolletta, per darti modo di verificare se i consumi rispecchiano l’importo.

La bolletta di conguaglio risulta di importo negativo? Ecco cosa puoi fare

Può capitare che una bolletta di conguaglio risulti di importo negativo. Questo nel caso in cui i consumi effettivi siano risultati sensibilmente inferiori a quanto fatturato in acconto, oppure perché sono stati effettuati dei rimborsi in bolletta.
In questa circostanza l’importo della bolletta viene azzerato e il credito stornato sulla successiva fatturazione. Nel caso in cui sia la bolletta finale di cessazione contrattuale ad essere negativa, Acque Veronesi, in assenza di insoluti pregressi, provvede direttamente al rimborso tramite assegno di traenza.
Verifica il recapito dell’ultima bolletta e, nell’eventualità, comunica il nuovo indirizzo di trasmissione dell’assegno. 
Compilando il seguente modulo puoi richiedere una forma di rimborso differente.

Le nostre certificazioni