loading

Che cos’è il servizio di acquedotto?

Il servizio di acquedotto assicura la distribuzione dell'acqua dai luoghi di approvvigionamento alle nostre abitazioni e aziende. In questo processo ci occupiamo di prelevare l’acqua, disinfettarla e potabilizzarla e di distribuirla attraverso i canali di rete.

Il servizio si estende alla manutenzione delle reti, degli impianti e degli allacciamenti, garantendo così un flusso di distribuzione costante e sicuro. A Verona, e nei suoi 77 comuni limitrofi, gestiamo 992 impianti di acquedotto che si snodano lungo oltre ben 6000 km.

Il viaggio dell’acqua: dalla captazione alla distribuzione

Una volta che l’acqua viene captata, e quindi prelevata, viene distribuita nelle nostre case attraverso centrali di pompaggio, serbatoi e tubazioni. Durante questo percorso, assieme all’ULSS controlliamo costantemente la sua qualità in laboratorio di analisi. 

Curiosità: il 97% dell’acqua che viaggia lungo la rete di acquedotto serve la provincia di Verona, mentre la restante parte viene condivisa con le zone vicine. 

Acqua potabile e sicura

L'acqua che arriva nelle nostre case è buona, sicura e controllata. La sottoponiamo a rigorosi test per garantire l'assenza di sostanze chimiche dannose e di batteri. Questi controlli sono effettuati lungo l'intero sistema di acquedotto, nei luoghi di captazione, negli impianti di trattamento, nella rete di distribuzione.

Ci occupiamo della disinfezione e potabilizzazione dell'acqua. La disinfezione, mediante l'uso di cloro, garantisce l'eliminazione di microrganismi, mantenendo l'acqua pulita durante la distribuzione. La potabilizzazione, invece, si occupa di rimuovere gli inquinanti dall'acqua. A seconda dell'origine della risorsa il trattamento varia: ad esempio, l'acqua montana è spesso già buona e viene solo disinfettata, mentre in altre zone sono necessari processi più approfonditi per rispettare i valori normativi.

Le nostre certificazioni