Le truffe, sempre più di frequente, corrono sul web. I pericoli della rete non risparmiano nessun ambito ormai, per questo occorre essere sempre vigili quando vengono svolte delle ricerche online. Acque Veronesi mette in allerta i propri clienti dai raggiri che stanno riguardando in particolare la gestione delle volture e dei subentri.
Si tratta di siti internet che si offrono come intermediari a pagamento per svolgere la voltura e il subentro dei contratti idrici. La nostra società precisa che non ha alcun tipo di rapporto con questi finti canali e raccomanda pertanto di prestare la massima cautela, diffidando da coloro che richiedono un compenso per questo genere di operazioni. Nella realtà non offrono alcun servizio, gli unici canali autorizzati sono infatti quelli aziendali.
Stai andando a vivere in una nuova abitazione? Per attivare il contattore devi essere prima di tutto a conoscenza se il precedente inquilino ha chiuso o no l’utenza.
La voltura e il subentro (link a nuova pagina del sito) sono due operazioni differenti, necessarie a intestarti il contratto di fornitura. Nello specifico la voltura serve ad effettuare il cambio di intestatario del contratto senza che venga interrotto il servizio di erogazione dell’acqua.
Rispetto alla voltura, il subentro riguarda invece la riattivazione del servizio da parte del nuovo cliente, in seguito alla chiusura del contratto da parte dell’utente che precedentemente viveva nell’abitazione.
I raggiri più frequenti si verificano di persona, con i sedicenti addetti di Acque Veronesi che citofonano alle abitazioni, qualificandosi come operatori della società allo scopo di visionare o installare contatori dell’acqua e riscuotere insoluti di bollette. Le truffe sono diventate sempre più ingegnose grazie a internet. Per mettersi al riparo da queste spiacevoli situazioni occorre riconoscere i siti, cogliendo alcuni aspetti che possono aiutare a fare accendere subito un campanello d’allarme. Per catturare la fiducia delle persone i siti truffa utilizzano i loghi delle società di servizio idrico integrato, tra cui Acque Veronesi. A molti utenti che sono caduti nella trappola è capitato poi di contattare Acque Veronesi o altre società, ma la risposta purtroppo è che non era stata avviata nessuna pratica di voltura a loro nome.
I truffatori online si definiscono “fornitori esterni di servizi” e utilizzano frasi fatte per catturare l’attenzione. Ad esempio, “offriamo consulenza personalizzata per risparmiare sulle tue bollette”, “ti aiutiamo a trovare le migliori tariffe per i vostri servizi”. E ancora, con “la nostra consulenza completa per massimizzare il risparmio e il controllo delle tue spese”. Niente di più falso. In uno dei casi riscontrati il sito truffa chiede un pagamento unico di 34 euro.
Rimarchiamo pertanto che Acque Veronesi non ha autorizzato altri portali ad agire per proprio conto, tantomeno ad effettuare la voltura contrattuale o il subentro.
In casi dubbi e sospetti, contatta il nostro servizio clienti: