Acque Veronesi s.c.a r.l. continua a crescere. Per favorire lo sviluppo aziendale in corso, la società trasferirà presto i suoi uffici nella nuova sede di via Gentilin 12, a San Michele Extra (Verona). Un immobile di recente fabbricazione, all’interno del quale troveranno spazio il management, i laboratori e gli oltre 200 collaboratori non dislocati nelle sedi territoriali presenti nella provincia scaligera, mentre rimarranno nella sede di Lungadige Galtarossa gli sportelli del servizio clienti.
Una scelta dettata dalla volontà di seguire la vocazione innovativa di Acque Veronesi, grazie a ulteriori spazi dedicati ai laboratori e alla ricerca, divenuti nel tempo un vero e proprio fiore all’occhiello a livello regionale e un punto di riferimento per la rete ViveracquaLab. Il trasferimento nella nuova sede sarà il preludio a nuovi investimenti in strumenti e apparecchiature sempre più all’avanguardia. Gli uffici saranno così adeguati alle nuove e crescenti necessità operative della società, all’insegna della sostenibilità ambientale ed economica.
La recente direttiva europea sull’acqua potabile ha introdotto importanti novità, con un’attenzione particolare verso gli inquinanti emergenti, un ambito nel quale Acque Veronesi è già da tempo attiva. Nell’ambito della ricerca e dello sviluppo un ruolo centrale viene svolto dalla rete ViveracquaLab, che ha messo a sistema i laboratori, i tecnici, le competenze e le tecnologie dei gestori in house del servizio idrico integrato del Veneto per unire le forze con un duplice obiettivo: analizzare la qualità delle acque potabili e reflue e garantire la tutela della risorsa idrica, prevenendo i rischi di contaminazioni dell’ambiente e assicurando così la salute dei cittadini. In questo approccio è importante il coinvolgimento dei fornitori del Servizio Idrico Integrato, con i loro impianti tecnologici, sistemi automatizzati, software e macchinari all’avanguardia, per una gestione efficiente e sostenibile dell’acqua.
La nuova sede consentirà di rispondere alle crescenti necessità di analisi e monitoraggio della qualità dell’acqua. Allo stesso tempo Acque Veronesi ha puntato a garantire gli alti standard del servizio offerto, mantenendo gli sportelli in lungadige Galtarossa. Nulla cambia quindi per gli utenti, che continueranno ad avere un punto di riferimento facilmente accessibile per tutte le proprie esigenze.