
Cambi dal 24.03.2025 al 28.03.2025
Ci sono due tipologie di sostituzione dei contatori.
Quando Acque Veronesi deve effettuare la sostituzione del contatore viene diffusa l’informativa nelle strade coinvolte, con la pubblicazione di appositi avvisi circa una settimana prima dell’intervento. Viene inoltre svolto un sopralluogo relativo alle utenze, per individuare i contatori da sostituire. Gli utenti vengono così messi a conoscenza dell’intervento, con le informazioni utili su come comportarsi.
Il contatore è a cura dell’utente e prima di richiedere la sostituzione del contatore occorre verificare prima di tutto la presenza di eventuali anomalie o perdite.
L’utente può richiedere delle “verifiche metriche” in caso di malfunzionamento del contatore. Prima di effettuare la richiesta occorre seguire le seguenti indicazioni per accertare la presenza di eventuali anomalie:
In alcuni casi, inoltre, si può verificare la presenza di un contatore sfasato, con i numeri che nei quadranti obsoleti potrebbero non essere allineati correttamente. In quel caso l’utente può chiedere la sostituzione del contatore. Questi sono alcuni, semplici, accorgimenti da seguire prima di valutare e quindi richiedere la sostituzione del contatore.
Le “verifiche metriche” avvengono in laboratori accreditati a pagamento. Se il contatore risultasse malfunzionante vengono, di conseguenza, ricalcolati i costi e le spese in base ai consumi pregressi. Se il contatore funziona regolarmente l’utente è tenuto a pagare le bollette il costo dell’intervento.
La normativa ARERA prevede la possibilità di prendere un appuntamento concordato con l’utente in determinate fasce orarie, durante le quali l’utente deve essere presente sul luogo concordato all’ora prestabilita. Può essere richiesto lo spostamento dell’appuntamento contattando il numero verde 800 735300 gratuito.
A fronte di una disdetta l’utente si deve adoperare per essere sicuro che venga chiuso il contatore, per scongiurare il rischio di continuare a ricevere le fatture e di conseguenza i solleciti. Quando c’è un nuovo ingresso in un’abitazione, invece, occorre verificare se a monte c’è un contratto aperto per evitare di risultare abusivi. Inoltre, se non si riceve la bolletta è perché non è stato aperto regolarmente il contratto oppure l’indirizzo non è corretto.
Acque Veronesi invita gli utenti a prestare attenzione alle persone che si dichiarano tecnici di Acque Veronesi, chiedendo di entrare nelle case per effettuare verifiche sulla qualità dell’acqua o per leggere i contatori.
La società ricorda che i tecnici non effettuano queste attività all’interno delle abitazioni, non possono chiedere o restituire denaro, non possono chiedere di visionare fatture o chiedere firme. Non sono inoltre autorizzati ad entrare nelle case per effettuare prelievi e controlli.
In caso di dubbi è utile chiamare il Servizio Clienti di Acque Veronesi (800735300 da rete fissa, 0452212999 da rete mobile) per verificare l’identità del letturista prima di consentirgli di accedere alla proprietà privata.
Cambi dal 24.03.2025 al 28.03.2025